La Commissione Europea, con il programma Horizon Europe, aggiorna e amplia i mandati di open science previsti per i progetti di ricerca finanziabili. L’obbiettivo è quello di incoraggiare buone pratiche per una ricerca aperta alla collaborazione, all’innovazione e alla partecipazione
OA I Sharing Preprints: the policies of major publishers
Le politiche dei maggiori editori sulla condivisione dei pre-print prima della pubblicazione.
@UNIMORE I Open Access and Research Data Survey
I ricercatori Unimore rispondono su open access e research data management.
OPEN IS THE NEW BLACK. Publishing open access and sharing research data according to the principles of open science.
The webinar (IN ITALIAN) took place on June 7, 2022. On this page, you can find the webinar recording and the slides presented. INFO ABOUT THE WEBINAR When: Tuesday, June 7, 2022, at 2:00 PM Audience: Faculty, Researchers, PhD students,
OA I Sharing the Accepted Manuscript: the policies of major publishers
Le politiche di ACS, Cambridge University Press, Elsevier, Emerald, Sage, Springer Nature, Taylor & Francis, e Wiley sul green open access.
OA | Open Access: Definition and Implementation
Open access significa accesso online libero e gratuito alla letteratura scientifica, senza vincoli economici, legali o tecnici.
OS | Politiche open science nel mondo
L’open science è una priorità per organizzazioni intergovernative, enti finanziatori, università in Italia e nel mondo.
The University Library System of UNIMORE coordinates the CODAU group on publication costs.
Obiettivo del gruppo è definire un sistema standard di registrazione dei costi.